Sei tra quelli che dopo aver sollevato una borsa della spesa avvertono sensazioni di indolenzimento alle braccia? Oppure ti ritrovi con le “braccia a pezzi” dopo aver spostato scatole pesanti? Le normali attività che svolgiamo nel quotidiano, ci portano ad utilizzare gli arti superiori di continuo e il fatto di utilizzarli senza pensarci ci espone al rischio di movimenti che possono generare dolori alle braccia.
Ti stai chiedendo quali sono i movimenti che, se eseguiti in modo brusco o errato, possono impedirti di muoverti liberamente? Ecco qualche esempio:
Quando sopraggiunge il dolore muscolare, la prima cosa da fare è parlare con il tuo medico di fiducia o uno specialista, per individuare la causa dei tuoi fastidi e capire quali rimedi puoi adottare per ritornare a vivere una vita in pieno benessere.
Per capire da cosa dipendono i dolori alle braccia è importante sapere che se il disco cervicale, che separa le vertebre cervicali, non si muove più con fluidità, le radici nervose si infiammano e provocano dolori alle braccia.
Cosa fare dunque per alleviare il dolore?
Per tutti quelli che non si fermano mai il consiglio è: mettiti a riposo! Manda in vacanza le tue braccia e pratica solo esercizi di allungamento dei muscoli, stretching o yoga, recuperando le forze necessarie per stare bene. Al contrario se sei poco attivo, un po’ di esercizio fisico, senza esagerare, è la pratica che puoi adottare fin da subito per trovare sollievo e sentirti meglio.
Un altro buon rimedio per alleggerire i dolori muscolari viene dall’alimentazione. Integrando nella dieta frutta secca come noci, mandorle e nocciole oppure verdure ricche di vitamina E come spinaci e broccoli potrai recuperare le forze in poco tempo.
Anche lo shiatsu, se praticato da mani esperte, può essere un rimedio efficace per alleviare i dolori muscolari delle braccia. Si tratta di un massaggio praticato con delle pressioni in zone particolari del corpo, in questo caso sotto l’ascella, che aiuta i muscoli a rilassarsi e recuperare il movimento.
Sempre a proposito di massaggi, l’altro consiglio che possiamo darti è quello di accompagnare la tecnica del massaggio con creme a base di estratti di origine naturale come Arnica, Calendula, Iperico e Melaleuca perché grazie all’effetto lenitivo dei loro estratti rilassano e defaticano le braccia. Puoi farti aiutare da un fisioterapista o praticare regolarmente dei massaggi circolari sulle braccia, per provare subito una sensazione di sollievo.
Vuoi avere altri aggiornamenti su come trattare muscoli e articolazioni? Leggi gli articoli sul blog Fisiocrem, troverai tanti consigli utili da adottare sia quando pratichi sport che per la vita di tutti i giorni.