Quello che devi sapere in caso di contrattura muscolare
Capita, a chi svolge una qualsiasi attività sportiva, ma anche a chi inconsapevolmente compie un movimento sbagliato, di sentire un fastidio ai muscoli.
In alcuni casi si tratta di una contrazione muscolare, più semplicemente una lesione muscolare causata da una contrazione involontaria di una specifica zona interessata. In realtà si tratta di una sorta di avviso, che il corpo ci invia, per metterci in guardia quando un muscolo è stato sovraccaricato.
Quando sopraggiunge una contrattura, la parte muscolare interessata genera un fastidio che non dura più di una settimana ed in molti casi si risolve naturalmente.
Quali sono allora i muscoli scheletrici più soggetti alle contratture?
- Polpaccio
- Coscia
- Collo
- Schiena
Non tutti sono campioni, ma tutti possono fare sport o movimento, ciò che importa è non chiedere troppo ai propri muscoli. Fermati quando senti che stai spingendo troppo e fai attenzione ai piegamenti se svolgi un lavoro pesante.
Quando si decide di seguire una routine diversa per allenarsi: esercizi nuovi, magari fatti troppo velocemente, possono essere causa di contratture immediate.
Sei in giardino e stai sistemando le tue meravigliose siepi? Stai facendo le pulizie di primavera, sali e scendi dalla sedia senza fermarti?
Il non prestare attenzione ai movimenti che fai, o fare di fretta lavori che richiedono il coinvolgimento di più muscoli, può generare il cosiddetto “colpo della strega” o torcicollo.
Le donne possono subire spesso delle contratture lombari perché adottano una postura sbagliata, pensando di riuscire a sostenere meglio il peso della pancia.
Se durante i tuoi allenamenti ti sei reso conto di aver fatto sforzi eccessivi affaticando i muscoli, il consiglio è quello di metterti a riposo. Il muscolo sollecitato proverà subito sollievo e in poco tempo, anche solo una settimana, potrai recuperare forza e riprendere le tue attività, sportive e non.
Ecco altri utili consigli che puoi mettere in atto per recuperare una buona performance muscolare:
Tre metodologie diverse che possono aiutarti a recuperare velocemente l’uso dei tuoi muscoli, a cui si possono associare altre tecniche per risolvere nel miglior modo possibile la contrattura.
Ciò che importa veramente è evitare le contratture, adottando sistemi preventivi come il massaggio pre e post allenamento, un metodo semplice che Fisiocrem da sempre consiglia a tutti gli sportivi e a chi ama dare il massimo, non solo in palestra ma anche nella vita di tutti i giorni.