Dopo un periodo di inattività è più difficile riprendere gli allenamenti, sia perché il fisico non è più allenato sia perché la nostra mente si è “rilassata” e abituata alla nuova condizione.
Quando si decide di ricominciare l’attività fisica, ci si impone di seguire un programma di allenamento ad alta intensità per velocizzare così i risultati e riprendere a pieno ritmo, ma questo può provocare diversi effetti collaterali:
- strappi muscolari;
- calo del rendimento nelle settimane successive;
- demotivazione;
- stress.
Come fare dunque a riprendere al meglio senza ripercussioni sul nostro fisico?
Nelle settimane successive al periodo di sospensione, l’intensità dell’esercizio deve essere moderata e proporzionale al tono muscolare, alle condizioni fisiche e soprattutto alla propria capacità aerobica.
Il consiglio è sempre quello di ricominciare gradualmente dapprima concentrandosi su esercizi a corpo libero per poi aumentare il carico e l’intensità.
La chiave è “non fermarti mai, inizia con poco ma in modo costante”.
Così facendo, la tua mente si riabitua all’esercizio e la tua forza muscolare riprende in modo sano.