Tonificare ed allungare i bicipiti e tricipiti

lug 01, 2020 |
  • Cura i tuoi muscoli,
  • consigli di benessere,
  • Fitness

Caratteristiche dei bicipiti e tricipiti brachiali.

A comporre la muscolatura del braccio ci sono i bicipiti e i tricipiti. I bicipiti sono collocati nella parte anteriore, mentre i tricipiti nella parte retrostante del braccio.
I bicipiti sono responsabili della flessione dell'avambraccio, della flessione del gomito e della stabilizzazione della spalla, mentre i tricipiti sono responsabili dell’estensione dell’avambraccio.


Perché è importante allenare le braccia?

Mantenere la massa muscolare delle braccia allenate è fondamentale da un punto di vista sia estetico che salutare. Le braccia, come altri muscoli del corpo, sono soggette all'accumulo di grasso e alla perdita di massa muscolare, pertanto è bene sempre considerare un allenamento in cui bicipiti e tricipiti siano coinvolti.
Inoltre se i suddetti muscoli sono allenati, il corpo lavora meglio... in tutti gli sport.
Ad esempio nel running le braccia, insieme alla corretta postura, aiutano ad aumentare la velocità, mentre nel ciclismo contribuiscono a mantenere il manubrio stabile anche ad alte velocità o su terreni sconnessi. Avere braccia forti e allenate è utile anche in sport come gli sci, lo snowboard, motocross, enduro, trekking, nordic walking e molti altri.

 

Esercizi per allenare bicipiti e tricipiti

tonificazione-bicipiti
Esercizi per i bicipiti
Ecco alcuni delle esercizi per le braccia più mirati al rafforzamento dei bicipiti:
• flessioni con bilanciere
• flessioni con manubri su panca inclinata di 60°
• trazioni alla sbarra
• curl con manubri
• curl bilanciere
tonificazione-tricipiti
Esercizi per i tricipiti
Per allenare i tricipiti puoi eseguire questi esercizi:
• french press con manubri su panca piana
• distensioni con bilanciere a presa stretta su panca piana
• estensioni con manubrio ad un braccio in piedi
• piegamenti sulle braccia a mani strette
• dip su panca piana